lunedì 24 maggio 2010

JUNDIAMO?

La partecipazione al SPtq di Milano mi ha convinto che presentarsi impreparati sui diversi MU sia veramente da disgraziati. Ci si può affidare solo ed esclusivamente al CULO, cosa che in questo periodo non mi riesce particolarmente bene. Quindi, parlando anche con Andrea, il “Babbaleo” (ancora con entrambe le gambe e questo è un vero miracolo…), Clatsu e gli altri, abbiamo deciso di aprire una serie di discussioni sui mazzi protagonisti di questa stagione di Standard, quindi, tanto per essere chiari, non quelli che sono stati giocati al cittadino di ABComis da molti, ma quelli seri, fatti per ottimizzare la sinergia delle diverse carte e non la sinergia con il Dio del topdeck.
Personalmente comincio da JUND, un mazzo che gioco da più di un anno nelle diverse varianti (decisamente aggro lo scorso anno molto più control quest’anno). Però al posto di analizzare la mia lista, che tra una rincorsa alla carta nuova, una scarsa convinzione della forza del mazzo ed altre mie fisime, è diventata una vera merdaccia, cercherò di analizzare le liste di quelli forti, che con il mazzo in questione ci hanno fatto più risultati.
Quella che ritengo la madre delle liste di Jund attuali è sicuramente quella portata alla vittoria da Giusti (non Fiery che è troppo scarso…) al GP di Bruxelles:
Maindeck
2 Dragonskull Summit
4 Forest
2 Lavaclaw Reaches
3 Mountain
4 Raging Ravine
1 Rootbound Crag
4 Savage Lands
3 Swamp
4 Verdant Catacombs
4 Bloodbraid Elf
3 Broodmate Dragon4 Putrid Leech
3 Siege-Gang Commander
4 Sprouting Thrinax
4 Blightning
2 Garruk Wildspeaker
4 Lightning Bolt
3 Maelstrom Pulse
2 Terminate
Sideboard
2 Anathemancer
4 Deathmark
4 Goblin Ruinblaster
2 Jund Charm
1 Mind Rot
1 Terminate
1 Thought Hemorrhage
Continua ad essere la lista più solida, nessuna delle nuove carte di ROE danno qualcosa in più alla lista in questione. Non tanto io che non faccio testo, ma “ancora due gambe” Reano, che ha testato, non ha trovato spazio ne per il planeswalker folle, tanto meno per l’ira smother, l’unica carta che può avere uno spazio in side è Consuming Vapor che in alcune situazioni, contro i vari protetti o non bersagliabili del formato può essere occasionalmente forte.
Non mi pare il caso di spiegare la lista carta per carta, gioca tutte le spell forti tipiche di Jund.
Veniamo adesso ad una versione di Jund che tenta di rispolverare i fasti del Jund Aggro dello scorso anno (ma i 3/3 rapidi non si sostituiscono tanto facilmente), la lista che ha piazzato due giocatori in top 8 ad un ptq americano, ovvero GeoJund:
Maindeck
4 Savage Lands
4 Verdant Catacombs
4 Evolving Wild
4 Raging Ravine
3 Swamp3 Mountain
3 Forest
1 Scalding Tarn
4 Putrid Leech
4 Plated Geopiede
4 Sprouting Thrinax
4 Bloodbraid Elf
4 Siege-Gang Commander
2 Borderland Ranger
2 Lightning Bolt
4 Blightning
4 Maelstrom Pulse
2 Bituminous Blast
Sideboard
2 Lightning Bolt
2 Doom Blade
1 Burst Lightning
3 Consuming Vapor
1 Chandra Nalaar
1 Island
4 Sedraxis Specter
1 Bituminous Blast
Su questa lista ci sono pareri discordanti, il mio lo dico anche se non ve ne frega nulla, è che è una lista da usare se senti la chiappa non solo calda ma bollente. Ovviamente i Geopiedi conferiscono al mazzo un tot di aggressività, raddoppiano i drop a due rispetto al GiustiJund, ma il sacrificio di spell “care” ma forti rischia di farsi sentire nel mid-late game (draghi, Garruck, etc…). Il minor numero di spot removal dovrebbe essere compensato dalla maggiore aggressività del mazzo, le scelte di terre sono fatte per ottimizzare il geopiede, così come la presenza del ranger. La Bitominous costa 5… certo se uno è in forma e casca alla grande…
La side la lascio commentare a chi è più bravo di me e vorrà dire la sua nei commenti al presente, certo che sti spettri che lo trasformano in 4 colori, anche se rianimabili con due, mi sembra lo rendano ancor più debole nel confronto del color screw e della mano della morte di jund, ovvero 5 spells e 2 terre. Inoltre Chandra mi pare eccessivamente lento.
Come ultima cosa, se qualcuno di voi non avesse letto il sintetico report del tizio che con sta lista ha vinto il ptq, vi cito solo uno dei passaggi del primo turno: “I cascade into Maelstrom Pulse and auto-target is Leech, and forget that also kills mine…” grazie a questa acuta decisione strategica ha vinto il primo turno. Questo a significare, lo dico per diversi di quelli che giocano in negozio, che le scelte non diventano giuste perché si è vinto la partita, se una scelta è una cazzata resta tale anche se alla fine le cose si incastrano in modo tale da farci vincere grazie alla cazzata.
Domenica, mentre io prendevo schiaffi a Milano ed il buon Wendy faceva il suo miglior risultato ad un ptq, si giocava anche il GP di Washington, dove in top 8 sono arrivati due jund (in top 8 altro ai due jund c’erano 3 U/W, 1 U/W/r, 1 Vengivine Naya ed 1 Mythic Sovereign senza dinosauri…) sostanzialmente diversi (ha vinto Nelson con UW). Le liste sono le seguenti:
Maindeck (Turtenwald secondo alla fine)
4 Dragonskull Summit
3 Forest
1 Lavaclaw Reaches
3 Mountain
4 Raging Ravine
4 Savage Lands
3 Swamp
4 Verdant Catacombs
4 Bloodbraid Elf
1 Broodmate Dragon
4 Putrid Leech
1 Siege-Gang Commander
4 Sprouting Thrinax
4 Bituminous Blast
4 Blightning
4 Lightning Bolt
4 Maelstrom Pulse
2 Sarkhan the Mad
2 Terminate
Sideboard
2 Doom Blade4 Duress
4 Goblin Ruinblaster
1 Malakir Bloodwitch
2 Prophetic Prism
2 Pyroclasm

Maindeck (Wagner top 4)
1 Dragonskull Summit
3 Forest
3 Lavaclaw Reaches
3 Mountain
4 Raging Ravine
1 Rootbound Crag
4 Savage Lands
3 Swamp
4 Verdant Catacombs
4 Bloodbraid Elf
2 Broodmate Dragon
4 Putrid Leech
2 Siege-Gang Commander
4 Sprouting Thrinax
1 Thornling
4 Blightning
4 Lightning Bolt
4 Maelstrom Pulse
1 Sarkhan the Mad4 Terminate
Sideboard
2 Deathmark
3 Goblin Ruinblaster
3 Malakir Bloodwitch
4 Pithing Needle
3 Royal Assassin (davvero???)

La prima cosa che salta all’occhio sono le 26 terre, al posto delle 27 del GiustiJund. Il resto sono scelte di spell e bestie ritenute più forti per il field in cui dovevano confrontarsi e per i nuovi mazzi usciti con l’avvento di ROE.
La lista di Turtenwald gioca l’uno per di dragone e siege-gang, senza aumentare l’aggressività del mazzo ma inserendo due Sarkhan the Mad (carta che a leggerla sembra proprio forte, io l’ho provata ma non ne sono rimasto pienamente convinto). Inoltre porta ben 4 Bitominous, scelta che non riesco a giudicare ed il 4° Maelstrom, questo sicuramente utile nei MU con diversi planeswalker. La side è abbastanza normale per 11 carte su 15, i due prismi sono sicuramente per il mirror e contro i mazzi con Spreading Seas, mentre i due Pyroclasm proprio non li capisco, mi vengono in mente veramente pochi MU dove ho la necessità di ammazzare diverse creature con costituzione due o minore, forse solo contro Polimorph potrebbe risultare utile, mi sembra che i Jund Charm, nonostante il tripo casting cost specifico, possano risultare più flessibili ed utilizzabili in più MU, non ultimo il mirror.
La lista di Wagner mi piace molto di più. Gioca il due per di dragone e siege-gang per far spazio a Thornling (per informazioni rivolgersi a Clatsu) e Sarkhan, torna a giocare il 4 per di Ternimate, scelta discutibile ma di per se non sbagliata (averceli avuti ieri non perdevo almeno una delle partite che invece ho perso) ed anche lui gioca il 4 per di Maelstrom (cosa che temo, perché ne ho solo 3, dovremo prima o poi fare tutti). La side è normale per 8 carte (anche se preferisco i Doom Blade ai Deathmark), mentre opta per giocare 4 Pithing Needle (forti con i mazzi attuali, planeswalker, pinger con collare, dinosauro, terre che si animano, insomma un sacco di target) e 3 Royal Assassin (vuoi vedere che è la volta che vendo i 4 che ho nel quaderno!?!?!).
Aspetto di leggere i vostri commenti le vostre idee sulle carte da giocare e quelle no, nonché valutazioni di massima dei diversi MU.

P.S.: non valutate male i Thornling (detti anche dinosauri) se volete mantenere intatte le appendici del vostro corpicino e soprattutto non scendete mai da una macchina con alla guida Klatsu, chiedere ad “ancora due gambe” Reano per maggiori chiarimenti.


23 commenti:

  1. Mi auto commento. Pensando a Jund oggi, mi viene in mente un blocco di carte da cui non si può prescindere per creare la lista, ovvero:
    4 Putrid Leech
    4 Bloodbraid Elf
    4 Sprouting Thrinax
    4 Blighting
    3-4 Maelstrom Pulse
    2-3 Siege-Gang Commander
    3-4 Broodmate Dragon
    26-27 terre di cui 4 Raging Ravine, 4 Verdant Catacomb e 9 terre base (3 per tipo).
    Sul resto ci si può sbizzarrire considerando pro e contro di ciascuna carta nei diversi MU.

    RispondiElimina
  2. il formato sta cambiando...le uniche sicurezze sono leach elfe pulse e draghi...tutto il resto può esser messo in discussione..non siamo degli agro...se lo vogliamo diventare o cambiamo mazzo oppure cambiamo tanto jund...
    il dinosauro (sempre nei nosri cuori) non è carta da jund controll.. non fa 2 per 1 e ha un impatto minore di drago in un mazzo così poco verde... non avendo gli esaltati diventa al max un 7/1..

    RispondiElimina
  3. Secondo me il drago è la carta più forte nel mirror. Probabilmente è molto meno forte vs Super-friends e UW tapout. Ma x quei MU il side-out con le malakir mi sembra automatico. Terminate mi sembra nuovamente una carta da giocare perchè toglie sto fastidioso muro 0/4. Contro i mazzi con i muri se non si parte di leach è un disastro. I siege-gang sono fortissimi però onestamente non mi paiono una carta da Jund. Mi pare stiano lì perchè non c'è niente di meglio e forse è vero. Secondo me dalla lista di Giusti si possono discutere i siege e i garruk. Il resto mi pare vada bene. Confermo che i Thornling non sono forti. Li ho provati ieri e non mi sono piaciuti. Li avevo proxati con i pelacca wurm e a volte mi sarebbe piaciuto lo fossero stati... Pelacca-jund... Che bellezza...

    RispondiElimina
  4. Pelakka Wurm troppo forte!!!!!!!
    A questo punto sto pensando di sfruttare qualche accellerazione o gli incantesimi che rendono le terre imbersagliabili o i Ranger. E' vero che se di Elfa caschi ste due carte è una vera merda, ma è anche vero che in molti MU accellerare di mana può diventare il metodo migliore per vincere la partita.
    Portando a 3 i draghi e scegliendo un planeswalker tra Garruk e Sarkhan.
    Quindi la lista diventerebbe:
    26 terre (con due accelleratori)
    4 Putrid Leech
    4 Bloodbraid Elf
    4 Sprouting Thrinax
    4 Blighting
    4 Maelstrom Pulse
    3 Broodmate Dragon
    2 Borderland Ranger
    2 Sarkhan the Mad
    4 Lighting Bolt
    3 Terminate

    RispondiElimina
  5. ehilà! è il babbaleo che vi parla. oggi ho provato i dinosauri e devo dire che purtroppo non sono una carta di questo mazzo. fortissimi in qualsiasi aggro perchè rapidi ed evasivi ma jund non è un aggro. :) ogni volta che pescavo dino avrei voluto drago. sto invece rivalutando il planeswalker pazzo. vince il mirror da solo. oserei dire meglio di un drago nel mirror.
    posto l'ultima lista (ancora in elaborazione):

    Lands(27):
    3 Dragonskull Summit
    3 Forest
    2 Lavaclaw Reaches
    3 Mountain
    4 Raging Ravine
    1 Rootbound Crag
    4 Savage Lands
    3 Swamp
    4 Verdant Catacombs

    Creatures(17):
    4 Bloodbraid Elf
    2 Broodmate Dragon
    4 Putrid Leech
    3 Siege-Gang Commander
    4 Sprouting Thrinax

    Spells(16):
    4 Blightning
    4 Lightning Bolt
    4 Maelstrom Pulse
    2 Sarkhan The Mad
    2 Terminate


    Sideboard(15):
    3 Doom Blade
    3 Duress
    4 Goblin Ruinblaster
    2 Jund Charm
    2 Malakir Bloodwitch
    1 Terminate

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. giusti sabato dovrebbe montare la lista sperimentale...vediamo come va...

    daòòa òista del babbaleo toglierei un sieg per un drago e un pulse per un terminate

    RispondiElimina
  8. La lista sperimentale è già pronta (purtroppo con le proxy) e devo dire che facendo qualche mano da solo questa mattina.. beh.. non mi è sembrata niente male.. ovviamente perchè l'oppo non opponeva resistenza eh eh eh eh

    RispondiElimina
  9. Devo dire, per onor di cronaca, che in questi giorni ho provato anche la lista molto più aggro con geopedi e vengevine, ma proprio non ce la fa ad andare avanti.. Concordo con quello che dice Cole, il vengevine, in questo momento, probabilmente non è una carta adatta al Jund. Si cerca di trasformare il mazzo in un aggro, ma con le bestie che abbiamo (geopedi, leech, thrinax, elfe, vengevine e draghi) è difficile aggrare.. noi facciamo vengevine e l'oppo magari fa angelone.. la race la vinciamo di sicuro poi.. sì sì..

    Questa la pseudo lista che ho provato:

    Creatures
    4 Bloodbraid Elf
    4 Plated Geopede
    4 Putrid Leech
    3 Broodmate Dragon
    4 Sprouting Thrinax
    4 Vengevine

    Instants
    4 Lightning Bolt

    Sorceries
    4 Blightning
    3 Maelstrom Pulse

    Lands
    3 Forest
    3 Mountain
    3 Swamp
    4 Evolving Wilds
    4 Raging Ravine
    4 Savage Lands
    1 Scalding Tarn
    4 Verdant Catacombs

    RispondiElimina
  10. eccomi dall'uni appena finito l'orale di inglese!
    giusti ha centrato il punto. il mazzo non regge se virato verso un aggro. l'unica versione un pò più aggro competitiva è questa (ha vinto parecchi ptq negli usa):
    Lands(26):
    4 Evolving Wilds
    3 Forest
    3 Mountain
    4 Raging Ravine
    4 Savage Lands
    1 Scalding Tarn
    3 Swamp
    4 Verdant Catacombs

    Creatures(22):
    4 Bloodbraid Elf
    2 Borderland Ranger
    4 Plated Geopede
    4 Putrid Leech
    4 Siege-Gang Commander
    4 Sprouting Thrinax

    Spells(12):
    2 Bituminous Blast
    4 Blightning
    2 Lightning Bolt
    4 Maelstrom Pulse


    Sideboard(15):
    1 Bituminous Blast
    1 Burst Lightning
    1 Chandra Nalaar
    1 Deathmark
    4 Doom Blade
    1 Island
    2 Lightning Bolt
    4 Sedraxis Specter

    però come si nota mantiene moltissimi elementi di controllo tipo bitume e spettri.

    @claudio: 4 pulse sono ormai indispensabili. tutte le liste del gp li giocavano. per quanto riguarda siege/drago ho scelto un siege in più perchè più sinergico con sarkhan e migliore vs aggro.

    cmq guardate la lista che vi ho postato ieri e quella di angeli su MF :)

    RispondiElimina
  11. In realtà, il mazzo in top 8 a Washington che avevo erroneamente definito Vengevine Naya, è in realtà un Vengevine Jund, che ha provato a darsi maggiore aggressività inserendo gli Hell’s Thunder ed a rampare con il mana grazie a Lotus Cobra.
    Andrebbe provato, così ad occhio mi pare l’ennesimo mazzo a sculo (cascare di elfa un 4/4 rapido evasivo può portare ad eiaculazioni precoci). Di seguito posto la lista:
    Maindeck
    2 Dragonskull Summit
    3 Forest
    3 Mountain
    4 Raging Ravine
    2 Rootbound Crag
    4 Savage Lands
    1 Scalding Tarn
    3 Swamp
    4 Verdant Catacombs
    4 Bloodbraid Elf
    1 Borderland Ranger
    4 Hell's Thunder
    4 Lotus Cobra
    4 Putrid Leech
    2 Siege-Gang Commander
    4 Sprouting Thrinax
    4 Vengevine
    4 Maelstrom Pulse
    3 Sarkhan the Mad

    Sideboard
    4 Blightning
    4 Consuming Vapors
    3 Cunning Sparkmage
    2 Forked Bolt
    2 Terminate

    Grazie ai Cobra probabilmente aumentano le possibilità di rianimare Vengevine senza ricorrere solo all’ausilio del cascade di Elfa, considerando comunque che di main elfa può cascare solo 4 spell, contro 17 creature, quindi le probabilità (non la statistica come giustamente puntualizzato da Reano) di fare doppia bestia sono decisamente maggiori rispetto alla lista di Justi, dove le spell “cascabili” erano ben 11, contro solo 12 bestie (fiftyfiftyefachennabbia).

    RispondiElimina
  12. Ho provato ieri sera il mazzo con gli hell's thunder, senza però i Sarkhan e devo dire che quasi quasi fa più fatica di quello con i Plated Geopede.. Ha molte più bestie rapide, ma, tornando al discorso fatto sopra.. se caschiamo un bel hell's thunder quando l'altro ha un angelone in gioco la nostra tristezza potrebbe essere a livelli mica bassi :-(

    RispondiElimina
  13. Mentre ora ho montato, sotto cosiglio del nostro esimio campione del cittadino Kla, questo mazzo:

    Creatures
    4 Bloodbraid Elf
    4 Goblin Outlander
    4 Putrid Leech
    3 Broodmate Dragon
    4 Sprouting Thrinax
    4 Abissal Persecutor

    Instants
    4 Terminate

    Sorcieris
    4 Maelstrom Pulse

    Planeswalkers
    3 Sarkhan the Mad

    Lands
    2 Forest
    3 Mountain
    4 Swamp
    4 Raging Ravine
    4 Savage Lands
    4 Verdant Catacombs
    2 Lavaclaw Reaches
    3 Dragonskull Summit

    A fare un pò di prove da solo sembra poter essere abbastanza aggro e poi abbiamo un bell'evasivo che mena come un fabbro e se ne fa una pippa del solito angelone che ci spacca i maroni.
    Ovviamente dobbiamo essere carichi di rimozioni oltre che per liberarci la strada verso l'avversario anche per poterci rimuovere il demone quando ha fatto il suo.
    Stasera e sabato lo provo un pò e poi vediamo come si comporta anche nel mirror (dove gli outlander non mi piacciono molto)

    RispondiElimina
  14. metterli solo in side gli outlander? contro jund son proprio brutti. ma belli contro tutti gli altri, monorosso compreso.

    RispondiElimina
  15. chiedo un consiglio (specie ad andrea che ha giocato molto controllo):
    in side meglio 3 duress o 3 mind rot? vs polipolipo, planeswalker e uw intendo :)

    RispondiElimina
  16. albi in side metti un po' di testosterone...aiuterebbe...

    RispondiElimina
  17. dici? pensavo ad una gamba di riserva :)

    RispondiElimina
  18. Concettualmente preferisco Mind Rot perchè fa vantaggio. Ma non sono convinto che scartare tanto sia di grande aiuto. Si uw che polymorph hanno solo cantrip e bombe. Quindi è meglio qualcosa che fa danno o sta x terra. No?

    RispondiElimina
  19. dopo aver provato domenica non posso che darti ragione :)

    alla fine della main sono soddisfatto, la side sono giunto a:

    2 Doom Blade
    3 Consuming Vapors
    4 Goblin Ruinblaster
    2 Jund Charm
    3 Malakir Bloodwitch
    1 Terminate

    @andre: cavoli domenica sera abbiamo preso un abbaglio. bitume + vapors non può mai finzionare. non solo lo fai una volta sola ma l'avversario (a meno che non sia wendy) sacrifica la bestia che bersagliamo di bitume.

    RispondiElimina
  20. Allora allora.. in mezzo a tutti questi bei Jund ecco il mazzo che al momento mi sta soddisfaciendo, nonostante prenda mazzate comunque..

    Creatures
    4 Bloodbraid Elf
    4 Lotus Cobra
    4 Putrid Leech
    4 Sprouting Thrinax
    4 Abissal Persecutor
    1 Caldera Hellion

    Instants
    4 Terminate

    Sorcieris
    4 Maelstrom Pulse

    Planeswalkers
    2 Sarkhan the Mad

    Lands
    2 Forest
    2 Mountain
    3 Swamp
    3 Raging Ravine
    4 Savage Lands
    4 Verdant Catacombs
    2 Lavaclaw Reaches
    3 Dragonskull Summit
    1 Scalding Tarn
    1 Misty Rainforest


    Allora.. Andrea diceva di mettere magari il secondo Caldera, ma al posto di cosa?
    La manabase secondo voi può andare bene o è meglio cambiare qualcosa?
    E sopratutto.. cosa gioco di side? Avete idee? Usare la stessa side del Jund normale?
    Proponete che c'è ancora una settimana per testare il tutto!!!

    RispondiElimina
  21. io giocherei già di main un paio di consuming vapors. toglirei 1 terminate e il caldera. i vapori sembrano fatti apposta per sto mazzo. poi cercherei sempre di arrivare al settino di animabile G/R.

    in side un paio di monili, un altro vapors, 2-3 doom blade, 2-3 streghe, 4 gobbi (col cobra fatto di trezo nel mirror :))

    RispondiElimina
  22. guarda che il caldera è troppo forte vs bant e naya.. ti toglie il demone e a volte pulisce il tavolo anche contro jund... è carta morta solo con uw...a meno che tu lo faccia dopo ira a biboli :-)

    RispondiElimina
  23. Quoto Claudio

    RispondiElimina